SQUAT E DESTABILIZZAZIONE

Dal basso verso l’alto o viceversa?

Combinare un tipico esercizio di allenamento contro resistenza come lo Squat con un attrezzo destabilizzante come una superficie instabile quale un Bosu o una Swiss Ball è diventata una metodica sempre più diffusa negli attuali programmi di allenamento.
Tra i benefici percepiti da chi si allena grazie all’ utilizzo di attrezzi destabilizzanti vi sono:

  • Un aumento della co-attivazione muscolare con una produzione inferiore di forza
  • Un aumento dell’attivazione del Core rispetto ad esercizi simili eseguiti su superficie stabile
  • Aumenti della forza dovuti agli adattamenti neuronali

In generale, si ritiene che gli strumenti che apportino instabilità NON SIANO CONSIGLIATI quando l’obiettivo principaledell’allenamento è quello di:

  • Aumentare la forza mediante IPERTROFIA MUSCOLARE
  • Migliorare la produzione di FORZA E POTENZA

Tuttavia, l’uso di strumenti destabilizzanti è stato raccomandato sia per scopi riabilitativi o per la popolazione generale per trarne vantaggi per la salute.

Quando si esegue un esercizio di Squat con un attrezzo così detto destabilizzante sono disponibili numerose opzioni tra cui:

  • superfici in gomma espansa (PAD),
  • dischi gonfiabili (STABILITY DISC)
  • la palla BOSU con la sua cupola che può essere rivolta sia verso il basso che verso l’alto.