TRX System: l’allenamento in sospensione adatto a tutti per tonificare, potenziare e allungare il corpo
Il TRX (acronimo di Total Resistance eXercise) è considerato da molti l’attrezzo che ha rivoluzionato il mondo del fitness e la riprova è che, da quando è entrato nei programmi di allenamento, continua a conquistare sempre più uomini e donne, giovani e meno giovani che desiderano un training completo e dinamico per tonificare, potenziare e allungare il corpo, ottenendo ottimi risultati in breve tempo.
Cosa è il TRX
L’attrezzo che costituisce il TRX consiste in due cavi (una specie di “bretelle”) assicurati al muro, al soffitto o alle spalliere, che terminano con delle impugnature che permettono di eseguire esercizi in sospensione assumendo angolazioni diverse rispetto al terreno e con la possibilità di aumentare o diminuire la base di appoggio dei piedi. In molti esercizi si può usare l’effetto pendolo per lavorare su tutti i distretti muscolari, in quanto gli esercizi possono essere svolti sia in bipedia sia da sdraiati.
L’allenamento in sospensione
L’allenamento con il TRX prende il nome di Suspension Training (o allenamento in sospensione) perché gioca con la gravità e sfrutta il peso del corpo in maniera completa, permettendo così di dialogare in modo diverso con il proprio centro di massa e quindi di sviluppare
- forza,
- flessibilità,
- resistenza,
- equilibrio,
- e stabilità.
Quando si mette il corpo in sospensione, aggrappandosi con le mani o con i piedi al TRX, tutte le articolazioni e la colonna vertebrale subiscono un leggero e delicato stiramento che favorisce l’elasticità della muscolatura, la distensione dei sistemi nervoso, linfatico e circolatorio e il miglioramento così tutti gli organi vitali.
Dunque, oltre a questa piacevole estensione degli arti, durante la trazione, avviene anche la contrazione di tutta la muscolatura: braccia, spalle, pettorali, addominali, dorsali, glutei ecc. si contraggono per sostenere tutto il peso del corpo, dando così la possibilità alla muscolatura di sviluppare agilità, forza e controllo.
Come se non bastasse il Suspension Training può dare ottimi risultati anche sotto il profilo terapeutico per la colonna vertebrale, le articolazioni e il sistema nervoso centrale.
Non è da trascurare inoltre il fatto che l’essere in sospensione regala a tutti una piacevole sensazione perché, come ci spiega il nostro PT Alessandro De Donà: “L’allenamento in sospensione richiama i movimenti delle nostre origini e riorganizza di conseguenza la nostra struttura al meglio.”
I benefici del TRX
Quando il workout è diretto da un esperto in grado di adattare le potenzialità del TRX alle esigenze della persona, i benefici che si possono ottenere da questa attività fisica sono molteplici e, soprattutto, visibili con tempistiche piuttosto veloci.
L’allenamento in sospensione con il TRX infatti non solo migliora la postura e la core stability perché rinforza la cintura addominale, ma permette anche di:
-
DIMAGRIRE,
-
POTENZIARE AL MUSCOLATURA,
-
AUMENTARE LA RESISTENZA,
-
TONIFICARE,
-
AVERE UNA PANCIA PIU’ PIATTA,
-
MIGLIORARE L’EQUILIBRIO.
Non c’è da stupirsi quindi se la completezza e la dinamicità dell’allenamento con il TRX, unite ai numerosi benefici e alla brevità di tempo per l’ottenimento dei risultati abbia conquistato non solo gli appassionati ma anche atleti professionisti che hanno deciso di inserire il Suspension Training nei loro programmi di allenamento.
È un tipo di training che nella sua completezza trova una forte carica motivazionale nell’ottenimento di risultati per tutti perché, come dice l’inventore del TRX Randy Hetrick: “Muovendosi meglio, ci si allena meglio e allenandosi meglio si può migliorare il proprio aspetto”. L’importante è che gli esercizi siano svolti sotto la guida di trainer professionisti per garantire la corretta applicazione e la qualità dei programmi di allenamento.
Se pure tu desideri allenarti con il Suspension Training, a LaSalaMacchine puoi trovare dei Personal Trainer qualificati in grado di cucire un programma di allenamento su misura per le tue esigenze o, se preferisci allenarti in compagnia, puoi godere dei benefici del TRX con le sessioni di gruppo.
Per gli iscritti a LaSalaMacchine, per tutto il mese di marzo ci sarà un mini corso gratuito di TRX il martedì e il giovedì alle 18:30, con lezioni di 30 minuti tenute dal nostro PT Alessandro. Ma attenzione: poiché i posti sono limitati, è necessario prenotare!