In questo interessante articolo scientifico si sono valutati gli effetti di due programmi di allenamento ad alto impatto cardiocircolatorio, diversi per intensità, tipologia d’esercizio e sistema energetico coinvolto: https://www.researchgate.net/profile/Milena_Raffi/publication/268878362_Peripheral_heart_action_PHA_training_as_a_valid_substitute_to_high_intensity_interval_training_to_improve_resting_cardiovascular_changes_and_autonomic_adaptation/links/568f90ec08aeaa1481b27567.pdf Circuito ad azione cardiaca periferica e allenamento ad alta intensità È stato dimostrato scientificamente come un circuito ad azione cardiaca periferica (PHA, Peripheral Heart Action) e…
Categoria: LSM Blog

L’importanza dell’esercizio fisico per il recupero post COVID-19
Il ritorno all’attività motoria post COVID-19 è un tema importante e attuale che merita di essere approfondito. Lo scorso 18 Dicembre 2020 il British Journal of Sports Medicine ha pubblicato un interessante articolo su come l’esercizio fisico sia indispensabile per aiutare i pazienti infetti da COVID-19 a recuperare dopo una forte debilitazione causata dall’infezione e quali…

L'allenamento in sospensione con il TRX
TRX System: l’allenamento in sospensione adatto a tutti per tonificare, potenziare e allungare il corpo Il TRX (acronimo di Total Resistance eXercise) è considerato da molti l’attrezzo che ha rivoluzionato il mondo del fitness e la riprova è che, da quando è entrato nei programmi di allenamento, continua a conquistare sempre più uomini e donne,…
L'IMPORTANZA DELLA GINNASTICA PRESCIISTICA
La presciistica: tra prevenzione e preparazione fisica Gli sport invernali, e soprattutto lo sci, sono sport in cui agilità, mobilità e coordinazione giocano un ruolo importante. Questo da solo significa che è necessario un certo livello di preparazione fisica per poter affrontare una vacanza o una giornata sulla neve. Spesso tendiamo a sottovalutare l’importanza di…
SQUAT E DESTABILIZZAZIONE
Dal basso verso l’alto o viceversa? Combinare un tipico esercizio di allenamento contro resistenza come lo Squat con un attrezzo destabilizzante come una superficie instabile quale un Bosu o una Swiss Ball è diventata una metodica sempre più diffusa negli attuali programmi di allenamento. Tra i benefici percepiti da chi si allena grazie all’ utilizzo di attrezzi destabilizzanti vi sono: Un aumento della co-attivazione muscolare con…