Preparazione atletica e sportiva per un migliorarmento continuo
Ogni disciplina sportiva praticata per il raggiungimento di determinati obiettivi, siano essi agonistici o amatoriali, necessita di un’adeguata preparazione fisica che parta dall’iniziale adattamento anatomico alla trasformazione della potenza in funzione al traguardo da raggiungere.
In qualità di centro servizi per lo sport LaSalaMacchine propone
programmi di allenamento specifici per gli sportivi di qualsiasi disciplina sportiva.
—
Preparazione atletica per discipline sportive
LaSalaMacchine ha sviluppato una metodologia di preparazione atletica personalizzabile costituita da una fase preparatoria e una di verifica, totalmente eseguite da personal trainer laureati in Scienze Motorie e alle quali si possono abbinare sedute di free-training.
I programmi di preparazione atletica sono rivolti agli atleti di diverse discipline sportive, come:
sci, calcio, corsa, tennis, volley, basket, ecc.
Per ogni disciplina lo staff di LaSalaMacchine saprà guidare l’atleta nel programma di allenamento più idoneo alle sue esigenze e disponibilità.
.


.

.
Cosa offriamo
-
• Preparazione atletica generale e specifica
-
• Programmi di allenamento periodici stagionali indoor calibrati sulle esigenze e obiettivi dell’atleta
-
• Programmi di allenamento outdoor per BDC e MTB
-
• Posizionamento in sella con analisi del movimento
-
• Test potenziali e incrementali: Conconi, test potenza-cadenza, Wingate…
-
• Diet coaching assistito da un nutrizionista sportivo
-
• Programmi riabilitativi post-traumatici
Training per ciclisti e biker
La preparazione atletica che LaSalaMacchine propone ai ciclisti consiste in un programma che integra il training funzionale per l’allenamento a corpo libero alla preparazione atletica, sia indoor con l’utilizzo di appropriati strumenti di allenamento, sia outdoor in bicicletta. Il programma di allenamento stagionale viene tracciato tenendo conto di tutti i fattori che possono condizionare e di quelli che possono favorire l’ottenimento dei risultati preposti come età, sesso, vincoli (scuola, università, professione), condizione psicofisica e atletica di partenza, eventuali limiti, tempo da dedicare agli allenamenti e gli sport secondari da utilizzare nei tempi e modi dovuti.

.
.